ADERISCI AD ALTERNATIVA LIBERTARIA/FdCA

ADERISCI AD ALTERNATIVA LIBERTARIA/FdCA
O SCEGLI NOI O SCEGLI LORO

campagna contro la contenzione meccanica

per giulio

per giulio

martedì 26 maggio 2020

L’anarchia a suon di musica – di Marco Carminati sul Sole24Ore di domenica 24 maggio2020









“Addio Lugano bella” è forse la più celebre canzone legata ai movimenti anarchici attivi in Europa al tra Ottocento e Novecento. Ma quando e in che circostanza venne composto questo famoso brando? E soprattutto, che ne fu il suo autore? Massimo Bucciantini ha affrontato la questione con il libro dal titolo “Addio Lugano bella. Storie di ribelli, anarchgioci e lombrosiani” (Einaudi), in libreria a partire dal 26 maggio i cui contenuti sono anticipati in un brillante articolo a firma dello stesso Bucciantini che apre le pagine della Domenica del Sole 24 ore.
Cantata fin dai primi del Novecento, “Addio Lugano bella” è stata riscoperta nel secondo Dopoguerra, tanto da diventare uno dei pezzi più noti del repertorio di tanti cantautori nostrani: l'hanno interpretata Giovanna Marini, Francesco De Gregori, Daniele Sepe, Caterina Bueno, Maria Carta, Milva, Vinicio Capossela, Ivan Graziani.







(L’artista Agostino Iacurci ha realizzato nel 2012 il murale Pietro non torna indietro in omaggio a Pietro Gori, autore della canzone Addio Lugano bella )

Il libro che ne racconta la storia prende avvio da una fredda e nevosa sera d'inverno a Lugano, dove un drappello di uomini ammanettati e avvolti nei loro mantelli neri procedono in fila, stretti l'uno all'altro, accompagnati da un gruppo di agenti di polizia. Il loro compito è di scortarli fino alla stazione ferroviaria, e da lì controllare che salgano sul treno diretto a Nord, a Basilea, al confine con la frontiera tedesca. E che nessuno di loro abbia la malaugurata intenzione di tornare indietro. Arrestati e sbattuti in carcere come malfattori, su di loro pende come unica accusa quella di essere potenzialmente sovversivi, quindi indesiderabili: una minaccia per la vita ordinata e tranquilla della città.
Sono italiani, in gran parte giovani, dei quali non resteranno che un nome e un cognome, senza anima né corpo. Tranne di uno, nato a Messina ma da padre e madre toscani, che da alcuni anni è personalità di rilievo, non ancora trentenne ma già segnalato per la sua pericolosità di agitatore nei dispacci delle prefetture d'Italia e Francia. È Pietro Gori, anarchico, conferenziere di grido, dirigente politico ma anche poeta e drammaturgo, penalista e sociologo. Ed è proprio mentre è rinchiuso nelle carceri ticinesi, alla fine di gennaio del 1895, che compone una delle sue canzoni più celebri: Il canto degli anarchici espulsi, meglio nota come “Addio Lugano bella”.

Nessun commento:

IX Congresso Nazionale della FdCA

IX Congresso Nazionale della FdCA
1-2 novembre 2014 - Cingia de' Botti (CR)