„La parola comunismo fin dai più antichi tempi significanon un metodo di lotta, e ancor meno uno speciale mododi ragionare, ma un sistema di completa e radicaleriorganizzazione sociale sulla base della comunione deibeni, del godimento in comune dei frutti del comunelavoro da parte dei componenti di una società umana,senza che alcuno possa appropriarsi del capitale socialeper suo esclusivo interesse con esclusione o danno dialtri.“ Luigi Fabbri
per giulio

giovedì 14 maggio 2015
La “Repubblica dei Matti”
sabato 16 Maggio 2015 ore 17,30
All’Ateneo degli Imperfetti
In collaborazione con “Storia Mestre” presentazione del libro:
La “Repubblica dei Matti”
John Foot, docente di Storia contemporanea italiana Università di Bristol
e con
Christian G. De Vito
Research Associate Università di Leicester
«Fu un “no” collettivo. E questo “no” cambiò il mondo. Era inaccettabile che degli esseri umani venissero trattati in quel modo –privati dei diritti, dell’autonomia, della possibilità di mangiare con le posate, dei capelli, di qualsiasi controllo sulla propria terapia, della libertà. Erano inammissibili le scosse elettriche, gli interventi al cervello, gli anni in contenzione. I 100.000 internati nei manicomi erano stati cancellati dalla storia»
Ateneo degli Imperfetti
Via Bottenigo, 209
30175 Marghera (VE)
tel. 327.5341096
www.ateneoimperfetti.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento