„La parola comunismo fin dai più antichi tempi significanon un metodo di lotta, e ancor meno uno speciale mododi ragionare, ma un sistema di completa e radicaleriorganizzazione sociale sulla base della comunione deibeni, del godimento in comune dei frutti del comunelavoro da parte dei componenti di una società umana,senza che alcuno possa appropriarsi del capitale socialeper suo esclusivo interesse con esclusione o danno dialtri.“ Luigi Fabbri
per giulio

mercoledì 22 ottobre 2014
SABATO 25 OTTOBRE TUTTI A ROMA
Le manovre messe in campo dal governo contro i lavoratori e contro il lavoro mirano a eliminare qualsiasi forma organizzata della classe operaia. Renzi si fa forte della mancanza di un’opposizione sociale adeguata allo scontro in atto grazie anche alla copertura sindacale di CGIL e FIOM; la stessa manifestazione del 25 ottobre, in assenza di una piattaforma contro il governo e le sue politiche, è insufficiente a contrastare l’attacco ai lavoratori e alle masse popolari. Serve allora organizzare attorno a una piattaforma che unifichi tutto il mondo degli sfruttati un programma di riscossa sociale; urge mettere in campo tutte le forze della sinistra politica, sindacale e di movimento per la costruzione di un vero sciopero generale che ribalti i rapporti di forza e che blocchi le manovre del governo.
Per queste ragioni invitiamo tutti i lavoratori e lavoratrici a manifestare a Roma sabato 25 ottobre dietro lo striscione
“CONTRO IL GOVERNO RENZI, PER LO SCIOPERO GENERALE”
nello spezzone organizzato dalla sinistra sindacale classista
“IL SINDACATO E’ UN'ALTRA COSA-opposizione Cgil”,
dove si concentreranno tutte le forze di opposizione al governo e di contrasto alle politiche di CGIL CISL e UIL per la richiesta di uno sciopero generale vero.
Concentramento ore 9,30 piazza della Repubblica
Per partecipare e prenotare i posti in pullman contattate i vostri delegati CGIL
oppure chiamate il 3397203900
www.sindacatounaltracosa.org
Etichette:
25 ottobre 2014,
cgil,
rete28aprile opposizione in CGIL,
roma,
SCIOPERO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento