„La parola comunismo fin dai più antichi tempi significanon un metodo di lotta, e ancor meno uno speciale mododi ragionare, ma un sistema di completa e radicaleriorganizzazione sociale sulla base della comunione deibeni, del godimento in comune dei frutti del comunelavoro da parte dei componenti di una società umana,senza che alcuno possa appropriarsi del capitale socialeper suo esclusivo interesse con esclusione o danno dialtri.“ Luigi Fabbri
per giulio

mercoledì 22 ottobre 2014
Incontro nazionale di Genuino clandestino a Pesaro 24/26 ottobre
PROGRAMMA DEFINITIVO
Venerdì 24 ottobre – CSA Oltrefrontiera (via Leoncavallo, 15)
dalle ore 15 – Accoglienza
ore 17 – Tavolo di confronto sui temi legati all’apicoltura
ore 20 – Cena sociale
ore 21.30 – Proiezione in prima visione di “La zappa sui piedi”, video itinerante di narrazione e musica su api, pesticidi e agricoltura. Di Andrea Pierdicca e Enzo Monteverde (“Cantico delle Api”).
_ al CSA saranno disponibili le relazioni iniziali dei vari tavoli tematici e verranno appesi dei cartelloni per potersi iscrivere _
Sabato 25 ottobre – ex-Cubo/giardino di palazzo Ricci (via Sabbatini)
ore 9 – Inizio dei TAVOLI TEMATICI presso i locali dell’ex-Cubo ed altri spazi adiacenti.
1. Sistemi di Garanzia partecipata
2. TerrABC: Accesso alla terra – terre demaniali, usi civici e l’esperienza di Mondeggi
3. Costruire Comunità: migliorare le sinergie e costruire pratiche comuni nelle lotte contadine e cittadine
4. NoExpo: proposte e iniziative prima e durante Expo
5. Il cibo in movimento: cucine popolari e cultura del cibo nei movimenti
6. Lavoro precario e intermediazione di manodopera nelle campagne e oltre
7. Decolonizziamo il nostro immaginario sul denaro (laboratorio esperienziale a cura di MAG6)
ore 13 – Pranzo in giardino
ore 14:30 – Ripresa TAVOLI TEMATICI
1. Sistemi di Garanzia partecipata
2.3.4. TerrABC: programmazione di un’agenda di lotte
5. Il cibo in movimento: cucine popolari e cultura del cibo nei movimenti
6. Lavoro precario e intermediazione di manodopera nelle campagne e oltre
7. Strumenti monetari e non monetari per ridurre la nostra dipendenza dal denaro
ore 17 – Chiusura tavoli tematici e elaborazione proposte per la plenaria
ore 18 – Assemblea plenaria del movimento Genuino Clandestino
ore 20 – Cena sociale ore 21.30 – Concerto LosKitanos (musica balcanica)
_tutto il giorno: area gioco a cura di Caimercati, librerie autogestite, banchetti informativi, accompagnamento sonoro con Bob alla consolle_
Domenica 26 ottobre – piazza del Conservatorio/giardino di palazzo Ricci (via Sabbatini)
dalle ore 9 in poi – MOSTRA MERCATO delle resistenze contadine e delle autoproduzioni
•Concerto itinerante Vagabanda musica popolare partenopea e canzone disturbativa
•Contributi artistici, musica e allestimenti circensi a cura di Circo Paniko e Viktoria Varga
_degustazioni di strada tra i banchi del mercato e declamazioni pubbliche di presentazione delle campagne di Genuino Clandestino _
ore 10 – presentazione di contact improvisation/autodeterminazione corporea
ore 14– presentazione della “Pedagogia della Lumaca” e laboratorio per bambini a cura del progetto Lucignolo @giardino di palazzo Ricci ore 16.30 – Spettacolo teatrale per bambini “Il maiale e l’aiuto chef” di Ultimo teatro @giardino di palazzo Ricci
ore 16.30– Dibattito pubblico “da EXPO a F.I.CO. – affamare il pianeta, energia per le lobbies” con Rete Attitudine No-Expo (Milano), La foglia di F.I.CO. (Bologna), Lavoratori Eataly in lotta (Firenze) @ex-Cubo
ore 18.30 – Concerto del trio Uzza-zà (musiche dal mondo per violino/pianoforte/contrabbasso)
dalle ore 20.00 – Cena conviviale in giardino
dalle ore 21 – Scambi tra produttori e smontaggio mercato
_tutto il giorno: area gioco a cura di Caimercati, librerie autogestite, banchetti informativi, accompagnamento sonoro con Bob alla consolle_
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento