„La parola comunismo fin dai più antichi tempi significanon un metodo di lotta, e ancor meno uno speciale mododi ragionare, ma un sistema di completa e radicaleriorganizzazione sociale sulla base della comunione deibeni, del godimento in comune dei frutti del comunelavoro da parte dei componenti di una società umana,senza che alcuno possa appropriarsi del capitale socialeper suo esclusivo interesse con esclusione o danno dialtri.“ Luigi Fabbri
per giulio

mercoledì 8 aprile 2015
La stagione del folk revival + APPELLO
sabato 11 Aprile 2015 ore 17,30
All’Ateneo degli Imperfetti
La stagione del folk revival
in Italia
incontro con:
Felice Liperi critico musicale
La vicenda umana e artistica dei quattro artisti di cui si parla nel saggio Stelle del folk italiano (Rosa Balistreri, Caterina Bueno, Enzo Del Re, Matteo Salvatore, Esplorazioni/manifestolibri, 2014), prende
corpo sulla scia della stagione musicale del folk revival emersa negli anni Cinquanta del ‘900 proprio
con l’obiettivo di riscoprire e rivitalizzare la musica e la cultura popolare
.
Informiamo tutti i compagni, amici, frequentatori dell’Ateneo degli Imperfetti che il sito www.ateneoimperfetti.it è aggiornato sempre con le nuove iniziative e contiene l’archivio di tutte le attività finora svolte.
Inoltre è disponibile l’”attestato originale di imperfezione” con un contributo di 20€ per sostenere le attività dell’Ateneo.
Come d’abitudine la convivialità post conferenza si regge sulla condivisione del cibo e del bere: è pertanto auspicabile che tutte le persone contribuiscano a rendere ricca e appetitosa la nostra mensa
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
APPELLO ALLA SOLIDARIETà CON L'ATENEO
Care amiche e cari amici, care compagne e cari compagni,
per la terza volta in un lasco di tempo abbastanza ravvicinato, abbiamo ricevuto “visite” non proprio gradite all’Ateneo. Nottetempo infatti, qualche sera fa, sconosciuti sono penetrati nella nostra sede e hanno rubato microfoni, mixer, cavi, amplificatore dell’impianto voci. Inoltre hanno portato via lo schermo audiovisivo e un amplificatore che serviva per le manifestazioni all’aperto.
Come ben sapete noi non abbiamo, per scelta etica, né finanziamenti, né sponsorizzazioni, ma manteniamo la struttura (affitto, lavori, bollette, ecc.) e promuoviamo conferenze, eventi, presentazioni, seminari, convegni, ecc., facendo conto solo ed esclusivamente sul contributo mensile e volontario dei membri del Laboratorio Libertario e di altri “utopisti” come noi che, quando lo desiderano, offrono piccole somme di denaro e/o disponibilità per lavori e iniziative. Siamo orgogliosi di questa nostra imperfezione rispetto alla “perfezione” dei sistemi in voga per iniziative di questo genere. La nostra autonomia è in questo modo sempre salvaguardata e ciò ci ha permesso in questi anni di creare e di far diventare, assieme alla vostra partecipazione e al vostro sostegno, questo spazio così originale e così vivo di cultura, di sperimentazioni, di creatività e, soprattutto, di umanità. Siamo fuori dal tempo della competizione, della ricerca del successo, della confessionalità, ma dentro un tempo della libertà.
Questa volta abbiamo bisogno della vostra solidarietà e del vostro affetto e per questo apriamo una sottoscrizione per poter far fronte a questa nuova realtà. Ognuno si senta libero e autonomo, anche solo pochi euro, messi assieme, possono servire a mantenere l’ Ateneo degli Imperfetti, quella realtà diversa e libera che è grazie a noi tutti.
Chi lo desidera può donare dei soldi a qualche membro del Laboratorio o farceli avere tramite qualche amico, nelle forme e nei modi che ciascuno desidererà.
Non siamo soliti chiedere sostegni in denaro a nessuno, ci costa più chiedere che lasciar stare, ma questa volta ne abbiamo la necessità.
Grazie di cuore, in ogni caso, per continuare a condividere con noi questa piccola utopia libertaria.
Ateneo degli Imperfetti
Via Bottenigo, 209
30175 Marghera (VE)
tel. 327.5341096
www.ateneoimperfetti.it
Etichette:
anarchici veneti,
Ateneo degli Imperfetti,
Marghera,
Mestre libertaria,
veneto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento