„La parola comunismo fin dai più antichi tempi significanon un metodo di lotta, e ancor meno uno speciale mododi ragionare, ma un sistema di completa e radicaleriorganizzazione sociale sulla base della comunione deibeni, del godimento in comune dei frutti del comunelavoro da parte dei componenti di una società umana,senza che alcuno possa appropriarsi del capitale socialeper suo esclusivo interesse con esclusione o danno dialtri.“ Luigi Fabbri
per giulio

martedì 14 aprile 2015
GENUINO CLANDESTINO A VICENZA
Venerdì 17 aprile, Cs Bocciodromo
dalle ore 17.00: accoglienza
ore 18.30: “Accesso ai mercati e costruzione di comunità territoriali”: approfondimento pubblico a cura di Genuino Clandestino
dalle ore 20.00: cena
ore 21.00: spettacolo teatrale di Lorenza Zambon
Sabato 18 aprile, Cs Bocciodromo
dalle ore 9.30 alle 12.30: tavoli di lavoro
T1- Garanzia partecipata
T2 - Resistenze ambientali (Expo, Ttip e grandi opere…)
T3- Terra bene comune: accesso alla terra e legame con altre lotte territoriali
T4- Semi e Ogm
T5- Filiere: comunità e nodi distributivi
T6- La filiera della birra e microbirrifici
T7- Cucine
dalle ore 13.00: pranzo
dalle ore 15.00 alle 17.30: discussioni a tema (cassa GC / ruolo delle reti / 1-2-3 maggio a Milano / prossimo incontro GC) con i rappresentati di tutte le reti
a seguire, assemblea plenaria
dalle ore 20.30: cena
ore 21.00: brindisi con gli autori del libro “Genuino Clandestino”, presentazione del libro “La danza delle mozzarelle” e proiezioni dei documentari “Riprendere la terra” e “Behind the label”.
a seguire, dj-set
Domenica 19 aprile, quartiere Ferrovieri
dalle ore 10.00 alle 16.30 mercato contadino
ore 11.30 assemblea pubblica No Expo
a seguire, spettacolo de I quattro elementi - teatro di strada
Per i pasti, portare proprio piatto, bicchiere e posate.
Sabato ci sarà uno spazio bimbi al Cs Bocciodromo.
Genuino Clandestino è un movimento antirazzista, antifascista e antisessista. Per saperne di più:http://genuinoclandestino.noblogs.org/.
Per altre informazioni, ospitalità e contatti sull'incontro nazionale di Vicenza: evento fb, pagina fb Gas No Dal Molin / mail gas@nodalmolin.it / tel. 347.9087538.
Info mercato (domenica 19 aprile dalle 10.00 alle 16.30, quartiere Ferrovieri)
Per partecipare al mercato di domenica, ogni rete territoriale dovrà mandare le proprie adesioni appena possibile a gas@nodalmolin.it, specificando i nomi dei produttori/artigiani, l’eventuale partita Iva, la tipologia di prodotto e lo spazio richiesto.
La partecipazione al mercato è a offerta libera. Ciascun produttore dovrà portare proprio tavolo, da sedere e (se vuole) il gazebo. Dovrà anche esporre una scheda visibile in cui presenta la propria azienda e se fa parte di una rete territoriale.
In caso di pioggia il mercato si svolgerà al Cs Bocciodromo.
Chi avesse particolari necessità (per esempio, bisogno di corrente o altro…) ce lo comunichi per tempo. Per altre info: 347.9087538.
Info ospitalità
Per dormire a Vicenza tra venerdì 17 e domenica 19 aprile ci sono diverse soluzioni possibili. Di seguito trovate tutti i dettagli.
Le richieste per dormire al Bocciodromo (in palestra con sacco a pelo e stuoino) o in tenda in Presidio, devono essere mandate direttamente a noi (gas@nodalmolin.it); chi preferisse altre opzioni, contatti direttamente la soluzione che sceglie. Anche chi dovesse venire in camper ce lo dica, così da poter trovare spazi per tutti vicini al Bocciodromo.
1- Palestra del Cs Bocciodromo (solo venerdì 17 e sabato 18 aprile), con proprio stuoino e sacco a pelo. Bagni e docce calde negli spogliatoi della palestra. Offerta libera.
2- Tende al Presidio No Dal Molin (senza acqua, né alcun tipo di servizio: si tratta semplicemente di un campo di nostra proprietà che possiamo mettere a disposizione nella parte non coltivata). Gratuito.
3- Hotel La Terrazza
Via Alessandro Rossi 86, Vicenza (è la stessa via del Bocciodromo).
Chiamare lo 0444 283428 e prenotare come Genuino Clandestino, chiedendo di Luigi per le tariffe convenzionate.
Costi: 20 euro a testa (quadruple o triple), 25 euro (doppia) e singole (30 euro).
3- B&b, ospitalità domestica e/o in azienda agricola.
Contattate direttamente e dite sempre che siete di Genuino Clandestino, così vi faranno le tariffe convenzionate.
Ada b&b, Vicenza
Bed&breakfast con prima colazione biologica vegan, da 3 a 5 posti. Fino a 3 persone: 20 euro per persona per notte (15 senza colazione); oltre 3 persone: 15 euro per persona per notte (10 senza colazione).
Via btg. framarin 42, Vicenza
Floriana, adabbvicenza@gmail.com
Da Chiara, Vicenza
2 posti letto su letti singoli: gratuito.
Via Quinto Rubini 7, Vicenza
Chiara, tel. 347.9087538
Da Pablo, Vicenza
(Solo sabato!) 1 posto letto, 1 posto sul divano: gratuito.
Via Bonioli 10, Vicenza
Pablo, pablodanilomontes@gmail.com
Az. agr. Giandomenico Cortiana (Isola Vicentina: 13 km da Vicenza)
Disponibile solo il sabato e la domenica! 4 posti: 1 letto matrimoniale, 1 letto singolo e 1 divano. Possibile anche aggiungere altri 2 posti con materassino e sacco a pelo. Colazione, bagno e doccia. Contributo: 10 € al giorno a persona.
Via Scovizze 20, Isola Vicentina
giandoc1@virgilio.it
Agriturismo Cantarana (Mason Vicentino: 23 km da Vicenza)
2 letti singoli con bagno. 22 euro a persona/notte, colazione compresa.
Via Cantarana 59, Mason Vicentino
info@agriturismocantarana.it
Agriturismo Le Betulle (Recoaro Terme: 40 km da Vicenza)
3 camere doppie (totale 6 posti), ciascuna con bagno: solo pernottamento, pernottamento con colazione, mezza pensione o pensione completa.
Chiara, tel. 0445/780205
Roulotte di Davide
3 posti: Davide mette a disposizione gratuitamente una roulotte un letto matrimoniale e uno singolo (soluzione spartana!).
davidebiolo@libero.it
B&b Le tre galline (Montecchio Precalcino, 15 km da Vicenza)
2 camere matrimoniali (60 euro a notte/stanza con colazione) + possibilità altro letto (+20 euro) e un'altra stanza fino a 4 persone (25 euro/testa con colazione).
> tel. 345 88 44 784
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento