„La parola comunismo fin dai più antichi tempi significanon un metodo di lotta, e ancor meno uno speciale mododi ragionare, ma un sistema di completa e radicaleriorganizzazione sociale sulla base della comunione deibeni, del godimento in comune dei frutti del comunelavoro da parte dei componenti di una società umana,senza che alcuno possa appropriarsi del capitale socialeper suo esclusivo interesse con esclusione o danno dialtri.“ Luigi Fabbri
per giulio

martedì 27 gennaio 2015
Etnografia del quotidiano
sabato 31 gennaio 2015 ore 17,30
Ateneo degli Imperfetti Via Bottenigo 209 / Marghera VE
presentazione del libro
etnografia del quotidiano
uno sguardo antropologico sull’Italia che cambia
elèuthera editrice, Milano 2014
ne discutiamo con l’autore
Marco Aime
Docente di Antropologia culturale Università di Genova
L’Italia appare come una società frammentata che di conseguenza agisce in modo disordinato, cosa che impedisce il nascere di una coscienza collettiva. Da qui deriva anche la criticità del rapporto tra cittadino e Stato, un’istituzione che nel nostro paese conserva i tratti tipici dei regimi autoritari, sebbene celati nelle pieghe della legalità.
Ateneo degli Imperfetti
Via Bottenigo, 209
30175 Marghera (VE)
tel. 327.5341096
www.ateneoimperfetti.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento