„La parola comunismo fin dai più antichi tempi significanon un metodo di lotta, e ancor meno uno speciale mododi ragionare, ma un sistema di completa e radicaleriorganizzazione sociale sulla base della comunione deibeni, del godimento in comune dei frutti del comunelavoro da parte dei componenti di una società umana,senza che alcuno possa appropriarsi del capitale socialeper suo esclusivo interesse con esclusione o danno dialtri.“ Luigi Fabbri
per giulio

martedì 11 novembre 2014
VARCANDO UN SENTIERO CHE COSTEGGIA IL MARE-L’avventurosa vita di Danilo Mannucci
CAMERA DEL LAVORO di Milano (sala De Carlini) Corso di Porta Vittoria 43
GIOVEDI’ 13 NOVEMBRE 2014, ORE 21
Presentazione del libro
VARCANDO UN SENTIERO CHE COSTEGGIA IL MARE
L’avventurosa vita di Danilo Mannucci
di Ubaldo Baldi con la collaborazione di Giuseppe Mannucci - Editrice Gaia, Angri (Salerno)
Oltre agli Autori interverranno Dino Erba e Filippo Lisitano
Danilo Mannucci seppe legare la sua vita, certamente avventurosa, alle vicende di un periodo assai caldo della storia italiana, gli anni che abbracciano le speranze accese dalla Rivoluzione Russa e le tragedie del fascismo e della Seconda Guerra Mondiale. Sempre impegnato nella lotta per un futuro migliore, Danilo Mannucci fu il rappresentante tipico di una generazione proletaria che non si arrese.
A cura del Centro Filippo Buonarroti
info@centrofilippobuonarroti.com www.centrofilippobuonarroti.com tel 0245491072
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento