HOME

lunedì 14 aprile 2014

Pier Paolo Poggio su Andrea Zanzotto

In uno dei suoi ultimi interventi Andrea Zanzotto si interroga, anche in termini autocritici, sui rapporti uomo natura: “C’è stato un tempo in cui ho creduto che la cultura nascesse e si sviluppasse come manifestazione spontanea di un dialogo in atto tra l’uomo e la natura, quasi un rapporto di mutua e amorosa comprensione tra una madre e il proprio feto, mai destinato, proprio per questo, a un irreversibile distacco dall’alveo di provenienza. A conti fatti posso dire di essermi parzialmente illuso. Non si è trattato di due realtà in accrescimento reciproco, ma di un rapporto unidirezionale di prevaricazione; tantomeno si può parlare di un vero e proprio ‘dialogo’, relativamente al tragico scempio della natura commesso dall’uomo in quest’ultimo quarantennio, ma di una monologante e allucinata sequela di insulti.” LEGGI L'ARTICOLO SU ALTRONOVECENTO n.25 http://www.fondazionemicheletti.it/altronovecento/articolo.aspx?id_articolo=25&tipo_articolo=d_editoriale

Nessun commento:

Posta un commento